top of page

Gli Incendi visti dai satelliti

  • Immagine del redattore: Coordinamento Salviamo i Boschi
    Coordinamento Salviamo i Boschi
  • 15 gen 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 11 apr 2021



Il sistema europeo d'informazione sugli incendi boschivi (EFFIS) è un sistema web modulare di informazione geografica che fornisce informazioni quasi in tempo reale e storiche sugli incendi boschivi e sui regimi degli incendi boschivi nelle regioni europee, mediorientali e nordafricane. Il monitoraggio degli incendi nell'EFFIS riguarda l'intero ciclo dell'incendio, fornisce cioè informazioni relative alle condizioni pre-incendio e valuta i danni post-incendio.

Il sistema europeo d'informazione sugli incendi boschivi (EFFIS) è stato istituito dalla Commissione europea (CE) in collaborazione con le amministrazioni nazionali antincendio per coadiuvare i servizi incaricati della protezione contro gli incendi boschivi nell'UE e nei paesi limitrofi.

L'EFFIS comprende, partendo dalla fase pre-incendio, i seguenti moduli:

1.valutazione del rischio di incendio 2.valutazione rapida dei danni, che comprende: (2.1.) rilevamento attivo degli incendi (2.2.) valutazione della gravità dell'incendio (2.3.) valutazione dei danni alla copertura del suolo 3. valutazione delle emissioni e dispersione del fumo 4. valutazione della potenziale perdita di suolo 5. rigenerazione della vegetazione.


Come utilizzare l'EFFIS


Inoltre, l'EFFIS dispone di un altro modulo a sostegno del monitoraggio degli incendi, ovvero il modulo "Fire News", che geolocalizza tutte le informazioni relative agli incendi boschivi pubblicate su Internet in qualsiasi lingua europea.

Le informazioni in tempo quasi reale sui primi due moduli summenzionati vengono fornite tramite il cosiddetto visualizzatore della "situazione attuale".

Il fulcro dell'EFFIS è rappresentato dal cosiddetto "Fire Database", una banca dati che contiene informazioni dettagliate su tutte le segnalazioni di incendi fornite dai paesi della rete EFFIS. Attualmente comprende dati relativi a quasi 2 milioni di segnalazioni da parte di 22 paesi. Le informazioni sui dati nella banca dati vengono fornite tramite l'applicazione "Fire History" dell'EFFIS.

コメント


La questione ambientale è a un punto di svolta, in Sicilia come nel resto del mondo. Il cambiamento climatico è già in atto e i suoi effetti catastrofici, tra cui l’aumento esponenziale degli eventi estremi che facilitano gli incendi, sono evidenti. Ora è il momento di agire o sarà troppo tardi per tutti.

Seguici sui Social
  • Facebook Icona sociale
Contattaci

Email: salviamoiboschisicilia@gmail.com

© 2023 by ECO THUNDER. Proudly created with Wix.com 

bottom of page